Pianista e compositore italiano. Allievo di Mozart a Vienna, si trasferì
in seguito in Italia, proseguendo gli studi a Milano con N. Zingarelli. Svolse
un'intensa attività concertistica e raggiunse una grande notorietà
per le sue notevoli capacità tecniche. Tra le sue composizioni
ricordiamo: i
Trentadue esercizi in forma di toccata (1820), dedicati a
Meyerbeer; lo
Stabat Mater, scritto in onore di Zingarelli; l'opera
La
casetta nei boschi (1798); la cantata
Il trionfo della pace (1801)
(Lubiana 1762 - Milano 1846).